Artist: Enrico Intra
Title: Piani diversi
Genre: Jazz
Release Date: 2011
Duration: 00:46:54
Quality: High-Fidelity FLAC Stereo 24bit/96kHz
Label: Alfa Music
Source: http://www.e-onkyo.com/music/album/ssdg1196/

“Piani diversi”, l’ultimo progetto discografico di Enrico Intra un nuovo, grande segno della vitalit creativa di questo maestro assoluto del Jazz italiano ed europeo. E’ il primo album pensato quasi interamente in piano solo, con nuove composizioni e improvvisazioni che formano un percorso titolato Anbahnen op. 10. Il Cd propone un Jazz europeo nel quale la musica di Intra dialoga con la suite op. 14 di Bla Bartk, eseguita da una giovane allieva dei Civici Corsi di Jazz, Giulia Molteni. L’attenzione ai giovani sottolineata anche dalla bonus track: il brano 442 secondi, realizzato al Piccolo Teatro di Milano con sette nuovi talenti del Jazz Italiano: Alessandro Lanzoni, Francesco Diodati, Andrea Andreoli, Paolo Orlandi, Gabriele Evangelista, Dino Rubino e Mattia Cigalini. Musicista imprevedibile, Intra si muove ancora una volta nell’ambito di un Jazz che senza perdere il proprio senso estetico, incontra l’universo sonoro euro colto in maniera unica.

Piani Diversi un lavoro estremamente composito e particolare. Innanzitutto mutua il titolo da un evento proposto da Maurizio Franco presso la Giovent Musicale di Modena: un pianista classico e un pianista jazz impegnati in un gioco alternato di repertorio e improvvisazioni, con il supporto del musicologo a spiegare motivazioni e tipologie dei diversi interventi. Enrico Intra prosegue questa scia unendo dieci tracce in piano solo ai quattro movimenti della Suite op. 14 di Bela Bartok eseguiti dalla giovane pianista Giulia Molteni.
La scelta del linguaggio utilizzato per le improvvisazioni e i brani eseguiti da Intra porta il centro espressivo del materiale vicino — in modo formale e sostanziale — alla musica colta contemporanea. Il dialogo tra estetica classica e jazz prosegue nel gusto melodico del pianismo di Intra, nel lasciare emergere di quando in quando le matrici afroamericane e nel farle interagire, grazie ad un intreccio profondo e sperimentato negli anni, con composizioni dal disegno lucido e rigoroso. Le diverse anime della musica colta del novecento si ritrovano nel filo narrativo intessuto da Intra, dalla serialit alle urgenze descrittive, interpretate ed utilizzate senza atteggiamenti dogmatici.

Un lavoro importante dal punto di vista della concezione e per le implicazioni progettuali: i brani sviluppati con attenzione ed equilibrio e costituiti da elementi provenienti da tutte le direzioni. Piani diversi astrae dai confini di genere e restituisce una forma dove classicit, composizione, intenzioni istantanee, linguaggi e possibilit espressive convergono in maniera intima. L’alternanza dei temi di Bartok, delle improvvisazioni e delle composizioni del pianista disegna un mondo espressivo dove l’attitudine alla creazione “senza rete” e alla ricerca di nuovi punti di contatto permette di cercare strade e materiali nuovi per la scrittura musicale.

Il disco contiene anche 442 secondi, brano composto e diretto da Intra ed eseguito nell’ambito della rassegna Orchestra Senza Confini da un settetto articolato in maniera particolare e formato da alcuni dei talenti emergenti del jazz italiano come Dino Rubino, Andrea Andreoli, Mattia Cigalini, Francesco Diodati, Alessandro Lanzoni, Gabriele Evangelista e Paolo Orlandi. Se il titolo rimanda immediatamente a John Cage, la dedica ad Andrew Hill offre l’ennesima connessione tra mondi diversi.

Tracklist:

  1. Preludio da Anbahnen – 3:20
  2. Scherzo – 2:47
  3. Suite Op. 14: IV movimento – 4:00
  4. Suite Op. 14: II movimento – 2:37
  5. Improvvisazione No. 2 – 2:24
  6. Sostenuto – 2:41
  7. Suite Op. 14: I movimento – 2:30
  8. Allegretto – 4:03
  9. Andante – 2:09
  10. Suite Op. 14: III movimento – 3:02
  11. Improvvisazione No. 1 – 1:06
  12. Adagio da Anbahnen – 2:07
  13. 442 secondi – 8:41
  14. Raquel – 3:30
  15. Ninna Nanna – 2:03

Download:

http://nitroflare.com/view/BE0D9D178AE8DAD/hdsound.xyz_EnricoIntraPianidiversi20112014eOnkyo2496.rar